Descrizione
Il Toppo di Castelgrande, con la sua altitudine di 1248 metri slm e l'ampio orizzonte che spazia dal Monte Vulture, percorre tutta la valle dell'Ofanto e arriva fino alle gole che, a sud, mirano verso la valle del Basento, è il sito scelto negli anni '70 del secolo scorso per edificare l'Osservatorio Astronomico Nazionale (OAN). Poi, la comunità astronomica italiana optò per i cieli delle Canarie e l'OAN fu eretto sul Roche de los Muchachos, nelle Isole Canarie, in territorio spagnolo, inaugurandolo il 29 giugno 1996.
Negli anni '90 su questo monte fu edificata l’attuale imponente costruzione, sormontata dalla cupola che custodisce un telescopio altazimutale con diametro di 154 cm, uno dei più grandi d’Italia. In questa struttura, fino al 2013 sono state testate molte attrezzature di carattere astronomico destinate alla ricerca astronomica. Successivamente l’osservatorio ha ospitato convegni e gruppi di studio.
Dal 2014 sullo stesso sito opera con successo una stazione dedicata alla ricerca e al monitoraggio dei detriti spaziali, grazie alla collaborazione tra il Comune di Castelgrande e la società Gauss srl.
Indirizzo
Via Guglielmo Righini 85050
Contatti
Pagina aggiornata il 20/10/2025