Descrizione
La Chiesa madre di Castelgrande è dedicata a Santa Maria Assunta e sorge nella parte alta del paese, in cima allo spuntone roccioso della zona ovest che, sin da quando è sorto il paese, ha ospitato un luogo di culto. Sotto il piano di calpestio sono state ritrovate lapidi funerarie del 1400, mentre i primi documenti scritti ne attestano l'esistenza solo dal 1631 quando era costituita da una sola navata con tre altari per ogni lato, oltre all'altare maggiore. Più volte danneggiata dai terremoti, è stata sempre ricostruita e ampliata: dopo il sisma del 1694 fu aggiunto un altare per lato, ricavato un accesso laterale e successivamente fu costruita una navata sulla sottostante chiesetta dell'Immacolata; dopo il terremoto del 1857 fu aggiunta una terza navata, eretta una facciata in stile neoromantico e un campanile con beccatelli a merli; gravemente danneggiata dal sisma del 1910, fu riedificata con grandi sacrifici e riaperta al culto nel 1924; infine, dopo i danni del terremoto del 23 novembre 1980 è stata riedificata e aperta al culto il 9 febbraio 2008.
Modalità di accesso
all'ingresso vi è una gradinata
Indirizzo
Piazza Matteo Cristiano 85050
Contatti
Pagina aggiornata il 06/11/2025